ALLE ORIGINI DEL VERMOUTH E DELLA FATTORIA SELLA NERA
La storia del Vermouth Senera inizia qui, in un’antica cascina sita tra i ridenti Colli Senesi, a Pienza. La Fattoria Sella Nera è una piccola azienda agricola biodinamica, rimessa in piedi da Giuseppe (Joseph) Anza, italoamericano tornato alle origini, che qui riscopre l’amore per il vino e la natura.
LA CANTINA SENERA
DA SELLA NERA A SENERA:
COME NASCE IL VERMOUTH
Il nome di Cantina Senera nasce dalla contrazione di Sella Nera, che pure riecheggia la provenienza: i Colli Senesi. Di questo territorio, infatti, il Vermouth Senera prende ogni virtù. Dalla qualità dell’uva Sangiovese, qui coltivata e impiegata, alla sapienza toscana che si mescola alle classiche metodologie di preparazione del vermouth torinese.
Il nome di Cantina Senera nasce dalla contrazione di Sella Nera, che pure riecheggia la provenienza: i Colli Senesi. Di questo territorio, infatti, il Vermouth Senera prende ogni virtù. Dalla qualità dell’uva Sangiovese, qui coltivata e impiegata, alla sapienza toscana che si mescola alle classiche metodologie di preparazione del vermouth torinese.